Cos’è il deltaplano a motore e dove provarlo in Italia

Il deltaplano a motore, o deltamotore, viene comunemente definito l’aereo più piccolo del mondo. Viene utilizzato principalmente in tutte quelle location che non dispongono di un’altitudine adeguata per effettuare il volo con un deltaplano tradizionale.
Normalmente, infatti, i voli in parapendio e deltaplano si eseguono decollando da un punto piuttosto alto, come potrebbe essere la cima di un monte o di una collina. Il deltaplano a motore è il mezzo giusto per chi non sorvola le montagne ma vuole comunque vivere l’ebbrezza di un bel volo panoramico.
Se sei un appassionato di sport estremi o semplicemente curioso di provare qualcosa di nuovo, come un volo in deltaplano a motore, questo articolo è pensato per te. Scoprirai tutte le informazioni utili per organizzare questa fantastica esperienza e sentirti pronto a spiccare il volo con sicurezza e goderti panorami indimenticabili.
Volare in deltaplano a motore: ecco quello che c’è da sapere
Il deltaplano a motore è un velivolo piuttosto stabile, facile ed intuitivo da pilotare. Può essere considerato uno dei mezzi aeronautici più sicuri con cui volare, infatti, nel raro caso di spegnimento del motore mentre si è in volo, o di avaria al propulsore, è possibile planare tranquillamente verso terra, come fosse un normale deltaplano, grazie alle grandi ali posizionate sopra al velivolo.
Ideale per il volo in pianura e sul mare, il deltaplano a motore decolla e atterra in spazi brevissimi. E’ sufficiente un prato per poter spiccare il volo. Un pilota esperto conduce il mezzo per tutta la durata dell’esperienza e il passeggero può stare comodamente seduto ad ammirare il paesaggio circostante.
Il volo è adatto a tutti, anche a chi non possiede un’ottima deambulazione, non essendo necessario effettuare nessuna corsa durante la fase di decollo e neanche ammortizzare con le gambe durante l’atterraggio, come invece avviene nel deltaplano classico. Si può volare tutto l’anno, è sufficiente che ci siano le condizioni meteo idonee per la buona riuscita del volo.
Dove fare un volo in deltamotore in Italia
L’Italia è un vero paradiso per chi desidera provare questa esperienza di volo e ogni regione sa offrire panorami unici. In Lombardia, ad esempio, puoi vivere l’emozione di un Volo in Deltaplano a Motore a San Fiorano, tra le province di Lodi e Piacenza: qui il deltamotore ti solleverà dolcemente sopra le anse del grande fiume Po, seguirai il sinuoso corso del Trebbia e potrai ammirare le colline piacentine punteggiate di castelli e borghi medievali, in un perfetto connubio di storia e natura.
Se invece sogni un’esperienza con vista mare, non c’è nulla di più suggestivo di un Volo sul Monte Conero nelle Marche, che ti regalerà una prospettiva privilegiata sulla Riviera del Conero, con le sue acque turchesi, le scogliere delle Due Sorelle, la maestosa Basilica di Loreto e i caratteristici borghi dell’entroterra marchigiano.
Infine, nella campagna laziale, a breve distanza da Roma, potrai provare un Volo in Deltaplano a Motore a Soriano nel Cimino. Dal cielo potrai cogliere l’incantevole vista delle case in pietra, delle ampie foreste che avvolgono il Monte Cimino e delle acque cristalline del Lago di Vico. Qualunque sia la tua scelta, il deltaplano a motore ti permetterà di toccare il cielo italiano e di scoprirne angoli nascosti, trasformando ogni volo in un’esperienza indimenticabile.
Dove prenotare un volo in deltaplano a motore?
Puoi prenotare il tuo volo in deltaplano a motore su Liveinup.it, il portale dedicato alle esperienze outdoor esclusive. Scegli la location e prenota il giorno in cui spiccare il volo!
Le categorie più cliccate
